L’Associazione

WIND ACADEMY ha come scopo principale la diffusione della musica attraverso l’attività didattica, concertistica ed editoriale con particolare attenzione per gli strumenti a fiato.
Da quest’anno sostituisce l’Associazione Musica Insegnamento che dal 2006, sotto la direzione artistica di Silvia Mandraffino e Fabio Severini si è fatta promotrice e organizzatrice di corsi di perfezionamento estivi, corsi annuali, masterclass e che nel 2011 ha lanciato il metodo “Cantabile è…Flauto” Vol. I di Claudio Montafia, realizzato in collaborazione con Silvia Mandraffino durante la prima edizione del Corso Annuale di Flauto.
La neonata WIND ACADEMY, pur conservando gli obiettivi-base dell’ex associazione, intende ampliare la gamma delle iniziative e dare nuovo impulso alle proprie attività.

Partirà dal 25 al 31 Agosto con i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento per Strumenti a Fiato, giunti alla IX edizione con la presenza, ormai consolidata, di rinomati docenti, stimate prime parti delle più importanti orchestre italiane e concertisti fra i più apprezzati al mondo.
L’Associazione, inoltre, ha messo in cantiere alcuni lavori di editoria di grande rilevanza artistica: è di prossima pubblicazione una revisione dell’opera vivaldiana “Le Quattro Stagioni” per Flauto Solista e Orchestra di Flauti, curata da Andrea Oliva e trascritta e realizzata da Silvia Mandraffino.

Infine sta portando a compimento il secondo volume del metodo “Cantabile è…Flauto” di Claudio Montafia.
Per gli strumenti a fiato, dunque, WIND ACADEMY è l’associazione musicale per eccellenza che punta sempre alla più alta resa artistica delle sue proposte e manifestazioni, potendo avvalersi della collaborazione dei più illustri musicisti del panorama musicale italiano e internazionale.

La Direzione Artistica
Silvia Mandraffino e Fabio Severini

Silvia Mandraffino, Teatro dell’Aquila – Fermo 2013

Fabio Severini, Teatro dell’Opera di Roma