La Primavera, Flute Ensemble Partitura e Parti staccate
PARTITURA e PARTI STACCATE
A. Vivaldi – La Primavera – Flute ensemble
Revisione: Andrea Oliva
Trascrizione: Silvia Mandraffino
Concerto-La-Primavera-RiccioneFin dai primi anni della mia vita flautistica ho suonato con i compagni di classe, dai duetti al più esteso flute ensemble e ho sempre apprezzato il divertimento e l’arricchimento che proveniva dall’eseguire quel tipo di musica, originale o trascrizione che fosse, con queste formazioni.
Ritengo che, ancor prima di poter suonare con altri strumenti a fiato o ad arco, il flute ensemble sia il perfetto passaggio dallo studio singolo alla musica da camera, dalla nostra individuale dimensione alla più ampia visione dell’insieme musicale.
La condivisione del suonare insieme, valorizzato dal confronto con altri flautisti sulle problematiche specifiche dello strumento, è un momento fondamentale nella formazione di ognuno di noi.
La musica d’insieme diventa, pertanto, un modo utile e divertente per imparare a suonare con gli altri ed è una valida esperienza per accrescere la nostra pratica professionale in ogni gruppo da camera fino alla grande orchestra sinfonica.
E’ con estremo piacere che pubblico questa mia revisione delle celeberrime pagine a me molto care, realizzata con il preziosoAndrea-Oliva contributo di Silvia Mandraffino e Fabio Severini, che ringrazio di cuore per il loro aiuto e per le loro idee. Spero che tutti, dai flautisti principianti ai professionisti, possano godere, come ne ho goduto io, dell’esecuzione di questa splendida opera vivaldiana.
Buona musica a tutti!
Con affetto, Andrea Oliva